Pasquetta è l’occasione perfetta per trascorrere una giornata all’aria aperta o per riunirsi attorno a una tavola imbandita con amici e parenti. In un giorno dedicato alla convivialità, il menù deve essere gustoso, facile da preparare e, possibilmente, pratico da trasportare.
In questo scenario, le conserve ittiche si rivelano gli alleati perfetti per realizzare ricette sfiziose e saporite con il minimo sforzo. Versatili e ricche di gusto, si abbinano perfettamente a uova, formaggi e verdure di stagione, creando piatti ideali per ogni occasione.
Ecco tre ricette perfette pensate per chi ama i piatti freschi, per chi preferisce sapori più decisi e per chi non vuole rinunciare alla tradizione.
Per chi ama i piatti freschi – Insalata di tonno, uova e asparagi
Ingredienti (per 4 persone):
4 uova sode
200 g di tonno sott’olio
8 asparagi freschi
50 g di olive nere
Succo di mezzo limone
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.
Procedimento:
Pulire gli asparagi eliminando la parte più dura e cuocerli al vapore per 5 minuti, poi tagliarli a pezzetti. Cuocere le uova per 9 minuti, raffreddarle sotto acqua fredda e tagliarle a spicchi. In una ciotola, unire il tonno, gli asparagi, le uova e le olive. Condire con olio extravergine d’oliva, succo di limone, sale e pepe. Mescolare delicatamente e completare il tutto con il prezzemolo fresco tritato.
Per chi ama i sapori intensi – Crostini con alici, stracciatella e pomodorini confit
Ingredienti (per 4 persone):
4 fette di pane casereccio
8 filetti di alici sott’olio
150 g di stracciatella di burrata
10 pomodorini ciliegino
1 cucchiaio di zucchero di canna
1 cucchiaio di aceto balsamico
Olio extravergine d’oliva q.b.
Pepe nero q.b.
Origano fresco q.b.
Procedimento:
Tagliare i pomodorini a metà e disporli su una teglia con un filo d’olio, zucchero di canna, aceto balsamico e origano. Cuocere in forno a 150°C per circa 40 minuti, fino a quando saranno leggermente caramellati. Tostare le fette di pane in forno a 180°C per 5 minuti, fino a doratura. Spalmare la stracciatella sulle fette di pane e adagiare sopra due filetti di alici. Aggiungere i pomodorini confit e completare con un filo d’olio e una spolverata di pepe nero.
Per chi ama la tradizione – Torta salata con sgombro e scarola
Ingredienti (per 6 persone):
2 rotoli di pasta brisée
250 g di ricotta
200 g di sgombro sott’olio
300 g di scarola
50 g di uvetta
30 g di pinoli
3 uova
50 g di pecorino grattugiato
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Lavare la scarola e saltarla in padella con un filo d’olio per 5 minuti, poi aggiungere l’uvetta e i pinoli. In una ciotola, mescolare la ricotta con il pecorino, le uova sbattute, il sale e il pepe. Aggiungere lo sgombro sminuzzato e la scarola, mescolando bene. Stendere un rotolo di pasta brisée in una teglia, versare il ripieno e coprire con l’altro rotolo. Sigillare i bordi, spennellare con tuorlo d’uovo e infornare a 180°C per circa 40 minuti, fino a doratura.